Articolo di Toby Marcovaldo




Carissimi Genitori,


non so bene se esista un solo modo per aprire un Club Club, quello che posso fare è raccontarvi la mia esperienza e farvi vedere come con l'Ape Club Club, mamma, papà, i miei compagni di classe, i loro genitori e le altre persone che ci seguono nella nostra educazione, stiamo tutti dando vita a questa bella avventura. 



La prima lettera da parte dell'Ape Club Club.


PROPOSTA DI APERTURA DI UN CLUB CLUB A SASSARI


Qualche mese fa, di rientro da scuola, ho trovato nella cassetta un lettera da parte del Club Club. La Direttrice, l'Ape Club Club, mi comunicava che aveva saputo da papà e da mamma che sarei stato interessato ad aprire un Club Club a Sassari. 



I miei le avevano detto che sono un grande appassionato dei club per bambini e che sogno, un giorno, di aprire una scuola dove i bambini possano studiare, giocare e divertirsi insieme.


Cos'è un Club Club.



SCHEDA PER SPIEGARE IL CLUB CLUB


Il Club Club, diceva l'Ape nella lettera, è un modo per stare insieme, per giocare,  per interessarsi gli uni agli altri ed esercitarsi divertendosi sulle materie che i bambini imparano a scuola. 


L'obbiettivo del Club Club, diceva, è semplicemente quello di fare delle proposte utili e divertenti a tutti i bambini di una classe e a tutte le persone che lavorano per loro. Il Club Club deve nascere dall'iniziativa di un bambino, il Bambino Promotore di un Club Club, che piano piano riesce a coinvolgere tutti a partecipare alle attività del Club:


Bambini, Genitori, Educatori, Insegnanti, Pedagogisti e persino la Preside della mia scuola.


Tutti ascoltano le proposte e le idee dell'Ape Club Club e tutti contribuiscono con le proprie idee, senza nessun vincolo, solo se si ha la voglia e si ha l’entusiasmo di farlo. 


L'Ape Club Club dice sempre che i bambini non devono giocare per forza al Club Club, gli adulti non devono sentirsi costretti a collaborare e proporre al Club Club le loro idee.


Se il Club Club e L’Ape Club Club saranno bravi a proporre giochi, attività e strumenti utili e divertenti per tutti, allora tutti saranno disponibili.


Se non lo saranno vuol dire che il Club Club e L'Ape dovranno essere più bravi a capire cosa può fare stare bene tutti insieme. 


Le regole dello stare insieme.


L'Ape continuava dicendomi che aveva saputo che a me piace tantissimo stare con tutti i bambini, ma molte volte, quando sto con loro mi capita di avere difficoltà a capire e a seguire quelle che mamma e papà chiamano le 


"le regole e i trucchetti dello stare insieme".


Sapeva anche che a volte trovo difficile capire e parlare delle mie emozioni, gestire la tristezza e la frustrazione quando le cose non vanno per filo e per segno come dico io.


Per fortuna quando mi capita mi ritorna subito il buon umore, provo ancora a capire, a ricordare e a seguire le "regole e i trucchetti dello stare insieme", per un pò ci riesco, poi però mi dimentico di nuovo…. 


Accipicchia!!


Una cosa è certa, più mi alleno, più miglioro, più miglioro, più mi risulta facile capire cosa mi succede attorno, cosa pensano gli altri e come si aspettano che mi comporti e tutto pian piano diventa più semplice.


Il bambino promotore di un Club Club


Nella lettera l'Ape mi diceva di non preoccuparmi se non avevo proprio tutte le qualità che servono per essere un perfetto Bambino Promotore di un Club Club. 


Il Club Club, diceva, è fatto proprio per questo, per stimolare tutti,  i più piccoli e i più grandi a migliorare le proprie capacità di stare insieme, di capire il punto di vista dell’altro e di collaborare. 


Il Corso speciale di formazione per un Bambino Promotore di un Club Club.


Se non si è perfetti si può comunque migliorare. Il Club Club organizza un corso speciale grazie al quale mi allenerò con i miei genitori, con le Maestre e con le Pedagogiste per migliorarmi in tante cose, poi proverò a metterle in pratica.


Dopo aver letto la lettera e chiesto a mamma e papà di spiegarmi bene alcune cose ho mandato la mia risposta all'Ape.


Ho aspettato qualche giorno, poi, finalmente è arrivata la risposta.


Evvivaaaa!



L'accettazione della richiesta. Nasce il Club Club.



accettazione domanda apertura club club


che soddisfazione, L’Ape Club Club mi comunicava che accettavano la mia richiesta e mi inviava il diploma di Bambino promotore di un Club Club da appendere in cameretta specificando che l’avrei mantenuto se mi fossi impegnato a migliorarmi nelle regole e i trucchetti per stare insieme.



La missione numero zero.

VAI ALLA SCHEDA


I RUOLI           missione zero



Finalmente si parte, ho pensato.



Dopo pochi giorni ancora è arrivata la mia prima missione, la missione numero zero, quella che mi ha fatto imparare cos’è, come funziona un Club Club e come potevo chiedere la collaborazione di alcuni miei compagnetti per coinvolgere tutta la classe in questo progetto 


Ci siamo riusciti, alla missione zero sono seguite altre missioni e la Caccia al tesoro di Canopolo, ora tutti i bambini della classe fanno parte  del Club Club e con loro anche tutti i genitori. 


Evviva, così è nato il nostro Club Club !!!!!!


Articolo di Toby Marcovaldo