Articolo di Toby Marcovaldo
Per agevolare la comunicazione tra l’Ape Club Club e i bambini e facilitare lo svolgimento delle attività, esistono 3 ruoli che a turno verranno ricoperti da tutti i bambini della classe.
Ricordate che nel Club Club non ci sono dei capi tra i bambini, nel Club Club i capi sono le maestre, i genitori, i bidelli, gli educatori e l’Ape Club Club che daranno le indicazioni su come comportarvi.
La direttrice
L'Ape Club Club è la Direttrice è lei che organizza le attività dei bambini e con loro comunica attraverso il blog o attraverso lettere che fa consegnare a mano ai Promotori del Club Club. Il suo dovere è quello di impegnarsi a proporre attività e fornire strumenti che facciano divertire imparare e stare insieme con serenità ed entusiasmo.
Si confronta costantemente con moltissime persone che tengono tanto ai bambini della classe :
Bambini, genitori, maestre di ruolo, maestre di sostegno, la dirigente della scuola, gli operatori del doposcuola e le pedagogiste.
E' come un vigile urbano delle idee e della voglia di collaborare di tutti.
E' così che organizza e propone le attività, con la speranza di continuare ad avere da parte di tutti la medesima disponibilità !!!
Promotore del Club Club
E’ il ruolo del bambino che ha fatto la domanda di apertura del Club Club, i suoi genitori sono in contatto con l’Ape Club Club quindi ricevono da lei le comunicazioni. Lui, se c’è bisogno, chiede aiuto ai genitori per capire bene, poi a sua volta spiega e condivide le comunicazione dell’Ape Club Club con i Promotori di missione e con tutti i compagni.
Promotore di missione
I promotori di missione sono 4 o 5 per ciascuna missione, vengono indicati dall’Ape Club Club, il loro compito è capire bene le indicazioni e le proposte di attività, spiegarle ai compagni, assicurarsi che tutti abbiano capito e, nel caso, mettersi a disposizione di chi ne ha bisogno per dare il proprio aiuto nel completamento delle missioni.
In molte situazioni L’Ape Club Club chiederà loro di fare da formatori dei loro compagnetti; L’Ape insegnerà loro alcune cose e loro a loro volta dovranno insegnarle ai compagni di classe.
Caposquadra delle missioni
In alcune attività, come quando dovrete andare nel giardino per trovare gli indizi della caccia al tesoro, il Caposquadra sarà il bambino che guiderà la colonna fino al raggiungimento dell’indizio. Sarà l’assistente dell’Educatore che accompagnerà la classe e lo aiuterà affinchè non si crei caos e che tutti rispettino le indicazioni che ricevono. Il caposquadra sarà individuato a turno tra i bambini che avranno svolto meglio la missione.