Articolo presentato dall'Ape Club Club


Portafoglio digitale


I portafogli elettronici, detti e-portfolio, sono degli strumenti importanti per gli insegnanti digitali, in quanto consistono nella collezione digitale dei lavori effettuati dagli allievi ed evidenziano un insieme di competenze possedute. 


La nozione di portafogli ha una lunga storia in materia di istruzione, ma è solo con la rivoluzione delle tecnologie web 2.0 che i vari e-portfolio digitali hanno avuto una certa rilevanza, grazie alla loro agevole costruzione, mantenimento, condivisione e archiviazione dei materiali. 


Ma quali sono i vantaggi dei portafogli digitali per studenti, insegnanti e genitori? 


  • forniscono una finestra di apprendimento degli studenti
  • sono una vetrina sia per i risultati degli studenti, che per l'apprendimento degli studenti nel tempo
  • forniscono informazioni di valutazione supplementare al di là di ciò che può essere raccolto in maniera tradizionale
  • forniscono agli studenti un veicolo per un feedback regolare e per il dialogo con i loro insegnanti
  • consentono agli studenti di pensare in modo critico e riflettere sul loro lavoro
  • permettono agli insegnanti di sviluppare un quadro della formazione che sta avvenendo nella propria classe e mostrano loro i vari rami di costruzione del sapere su cui è necessario intervenire ulteriormente
  • aumentano il coinvolgimento degli studenti, promuove un confronto continuo sull'apprendimento tra insegnanti, genitori e studenti e permette di estendere le lezioni oltre le mura scolastiche
  • offrono anche l'opportunità per gli studenti di mostrare le competenze e tipi di intelligenza che spesso non sono misurate nei test standardizzati. La creazione di portafogli digitali offre l'opportunità di insegnare agli studenti le competenze tecnologiche come l'importazione delle immagini, il loro ridimensionamento, la cattura di schermate, l'uso di una macchina fotografica digitale o di un video