Articolo dell'Ape Club Club


Idee per l’utilizzo in 

classe dei quiz online

apprendimento, 

divertimento e collaborazione.


Fra tutte le missioni del Club Club, quelle che raccolgono il maggior consenso dei bambini sono sicuramente quelle con i quiz on line. 


I quiz si riferiscono alle parti di programma che i bambini stanno studiando, o hanno già studiato, con le proprie Insegnanti e sono costruiti utilizzando i testi e le fotografie che i bambini trovano sul libro scolastico in uso. 


Questo crea continuità con il lavoro svolto in classe e mantiene elevato il livello di interesse grazie a testi e fotografie conosciute.


I quiz del Club Club fanno parte delle attività attraverso le quali i bambini scoprono gli indizi della "Caccia al tesoro di Canopolo". Indizio dopo indizio, quiz dopo quiz, i bambini si divertono e ripassano una buona parte del programma svolto.


Il Club Club mette a disposizione delle Insegnanti i collegamenti web di tutti i quiz ai quali possono accedervi in classe attraverso la lim o i tablet messi a loro disposizione dal Club Club. Le Insegnanti interessate, nei tempi e nelle modalità che ritengono più opportune, possono integrare alla loro programmazione didattica anche i quiz e affiancarli agli strumenti online che già utilizzano, quali youtube e altre piattaforme didattiche. 


MI FACCIO IL MIO QUIZ


Per  facilitare l’utilizzo dei quiz, come strumento di apprendimento divertente e stimolare ulteriormente l’interesse dimostrato dai bambini, l’Ape Club Club ha avviato il progettino “Mi faccio il mio quiz”.

Durante il doposcuola, dopo i compiti, i bambini interessati potranno imparare a creare autonomamente i propri quiz. In questo modo, già a partire dall'inizio dell’anno scolastico venturo, creeranno dei quiz sui loro argomenti di studio insieme all’Ape Club Club. 


IL COINVOLGIMENTO DEGLI INSEGNANTI NELL'UTILIZZO DEI QUIZ


I quiz fatti a casa


In questa ipotesi di utilizzo la normale programmazione didattica dell’insegnante non subisce alcuna variazione  in questo caso il suo intervento si limita alla motivazione e alla sensibilizzazione alla compilazione dei quiz.  


1)  Il Club Club genera dei quiz come attività della “Caccia al tesoro di Canopolo” e comunica ai bambini e agli Insegnanti la pubblicazione nel blog di classe. 


2)  Gli Insegnanti invitano i bambini alla compilazione dei quiz come compiti a casa facoltativi.


3)  Gli Insegnanti ricevono dal Club Club i risultati dei quiz con le statistiche che indicano chi ha compilato il quiz, il punteggio massimo raggiunto da ciascuno, le tematiche dei quiz nelle quali i bambini hanno avuto più o meno difficoltà. 


A loro discrezione gli insegnati possono utilizzare il feedback sui quiz per generare un confronto coi bambini sui temi trattati e sulle difficoltà avute.


Inoltre, gli Insegnanti possono fare richiesta al Club Club che i quiz da redigere si riferiscano ad aree particolari del programma nelle quali hanno più interesse che i bambini rivolgano la propria attenzione


UTILIZZO DEL QUIZ ONLINE IN CLASSE NEL TEMPO LIBERO 


Sfida a squadre QUIZ QUIZ


Durante il doposcuola, i bambini interessati vengono formati affinché possano svolgere l’attività del Quiz Quiz in autonomia durante la ricreazione e nei momenti dedicati al gioco libero.  


Svolgimento dell’attività.


All'inizio della giornata, prima dell’inizio della lezione i bambini che vogliono partecipare all'attività scrivono il proprio nome su un foglio di prenotazione. I bambini che hanno partecipato meno volte hanno la precedenza sugli altri.

Si compongono 2 gruppi di compagni, ciascuno di 2 o 3 elementi. L’attività si svolge durante la ricreazione e ha la massima durata di 25 minuti.

Il gioco consiste in mani da 5 minuti nelle quali i bambini rispondono ai quiz facendo turni di 3 risposte ciascuno.  

Vince la gara la squadra che si aggiudica più mani. In caso di parità di mani, vince la squadra con la somma più alta di risposte esatte in ciascun giro. Nel caso scadesse il tempo concesso dalle Insegnanti, vince la gara la squadra che ha vinto più mani.


Come prendere nota del punteggio.


I bambini tengono nota dei punteggi in due tabelle separate fornite dal Club Club


1) La tabella della singola gara.

Alla fine di ciascuna mano si segna 1 punto per la vittoria della mano e si annota il numero di risposte esatte di ciascuna squadra


2)  La tabella del punteggio generali

Al termine della gara ogni bambino acquisisce come punteggio individuale il numero di risposte esatte che ha conseguito la sua squadra. Ogni altra volta che giocherà sommerà il punteggio nella nuova gara al punteggio acquisito le volte precedenti. Al termine dell'anno la tabella del punteggio di classe ci dirà il bambino vincitore della classifica generale.