Carissimi Bambini,    


La "Caccia al tesoro di Canopolo" rappresenta un’opportunità per la vostra classe Club Club del Canopoleno per relazionarvi su interessi comuni, divertirvi e, perché no, fare una bella ripassatina degli argomenti che studiate a scuola.


Svolgerete le attività della caccia in parte a casa, quando ce ne sarà bisogno con l'aiuto dei vostri genitori, oppure a scuola durante il tempo libero stabilito dalle maestre. 

 



COME FUNZIONA LA CACCIA

 

La caccia al tesoro é ospitata in un blog dedicato solo a voi, si tratta di un blog protetto, nel senso che i suoi contenuti non sono visibili ad altri ma solo  a voi e ai vostri genitori. Potrete accedere ai contenuti del blog solo con una password segreta.


All’interno del blog io e gli altri personaggi della storia "La leggenda del tesoro di Canopolo", pubblichiamo degli articoli che riguardano la caccia (post), e con questi vi indirizziamo e spieghiamo come procedere nelle attività di caccia.

Dovete sapere che ogni commento che inserirete nel blog, prima di essere reso visibile ai vostri compagni, deve essere approvato da me. Ricordate di rispettare sempre le regole di comportamento del blog, altrimenti io non potrò pubblicare il vostro post o il vostro commento. Non rimaneteci male però, io vi dirò sempre perchè non posso farlo e vi dirò che regola ha bisogno di una ripassatina


 

Attraverso una serie di tappe vi guiderò alla scoperta del misterioso tesoro che la leggenda dice che Monsignor Canopolo seppellì al Canopoleno di Sassari nel lontano 1600. 

In ogni tappa verrete coinvolti in una serie di quiz e indovinelli a cui dovrete rispondere col computer. Nessuna preoccupazione però, i quiz riguardano le materie che state studiando e fanno parte di programma che avete già svolto:


storia, geometria, matematica, scienze, italiano.


 

  

Quando risponderete esattamente a tutte le domande dei quiz, ognuno di voi otterrà una parola chiave che unita alle parole chiave dei vostri compagni, comporrà la mappa dell'indizio. Questa vi svelerà dove andare nel giardino della scuola per recuperare insieme ciascun indizio.


Per ciascuna tappa ci saranno  5 bambini PROMOTORI DELLA CACCIA AL TESORO, i PROMOTORI sono i bambini che durante lo svolgimento di ciascuna tappa riceveranno per primi alcuni messaggi che dovranno comunicare e spiegare ai compagni. In particolare i promotori sono bambini che aiuteranno e sosterranno i compagni che sono rimasti indietro perchè non hanno capito qualcosa dei quiz o delle istruzioni.

Tappa dopo tappa, mappa dopo mappa, indizio dopo indizio e…   


ripassatina dopo ripassatina, entro la fine dell'anno scolastico, solo se dimostrerete di essere un gruppo di amici capaci di studiare e divertirvi insieme aiutandovi a vicenda, potrete finalmente mettere le mani sul misterioso tesoro di Canopolo. 



 

IN SINTESI


1) A casa, individualmente, con l’aiuto dei vostri genitori:    


controllerete il blog per vedere se vi ho mandato dei nuovi post e verificherete se qualche compagno ha fatto qualche commento,

lascerete i vostri commenti e risponderete ai commenti dei compagni,

risolverete i quiz e gli indovinelli.

Infine ciascuno di voi riceverà una parola chiave diversa dalle altre, queste parole unite compongono la mappa degli indizi


 

  

2) A scuola insieme ai vostri compagni, nei momenti liberi dallo studio, vi scambierete le vostre impressioni sulla caccia, farete i vostri commenti, magari parlerete del commento che un vostro compagno ha lasciato sul blog e comporrete la LA MAPPA DELL'INDIZIO con le parole che riceverete dopo aver risposto correttamente a i quiz.

   

3) Ogni 2 settimane circa, vi incontrerete nel giardino del Canopoleno per ricevere le ultime 3 parole chiave che vi permetteranno di completare MAPPA DELL'INDIZIO per capire dove poterlo andare a recuperare. Da quel momento si aprirà la nuova missione che vi condurrà all'indizio successivo


 

.

4) Indizio dopo indizio vi avvicinerete al tesoro. L’ultima settimana di scuola, in occasione della scoperta dell'ultimo indizio, tutti insieme, nei giardini del Canopoleno, bambini, genitori e insegnanti farete un supermegamaxiultra quizzone che vi farà conquistare l'ultimo tassello mancante della mappa che vi  condurrà al misterioso tesoro di Canopolo.