Articolo di Toby Marcovaldo



Carissimi Bambini,


durante il tempo libero che ci verrà dato dalle Maestre e dagli Educatori, oltre che giocare con le figurine, parlare di quello che abbiamo fatto il giorno prima, giocare a nascondino oppure fare quello che ci fa stare meglio……


se vorremo potremo divertirci anche nelle attività del Club Club.  


Il Club Club ci coinvolgerà periodicamente con una serie di missioni che ci faranno: 


  1. Divertire
  2. Stare insieme
  3. Collaborare fra di noi
  4. Avere dei ruoli di responsabilità come quello di Promotore o di Caposquadra
  5. Aiutare i nostri compagni nel ruolo del formatore
  6. Ripassare le materie che stiamo studiando in classe con dei quiz coinvolgenti


L’Ape Club Club pubblica il contenuto delle missioni sul nostro blog di classe e ci da le indicazioni su come procedere, a volte comunica con voi attraverso delle lettere indirizzate ai Promotori delle missioni , a volte con dei messaggi che vi verranno portati dal papà o dalla mamma del Bambino promotore del Club Club perché loro sono sempre in contatto con l'Ape Club Club.


I Promotori poi spiegano a tutti i compagni.


Perché una missione possa avere il bollino di missione ufficiale del Club Club deve rispettare TUTTI i punti elencati, altrimenti non è una missione Club Club.




In queste settimane la nostra classe è coinvolta nelle missioni de   Campionato tra i giochinei Quiz  che ci permettono di scoprire gli indizi che ci porteranno alla scoperta del tesoro di Canopolo e nella missione Chi io? Chi tu? Chi noi?

Le missioni ufficiali sono però contenute nel nostro blog di classe protetto. 


Prima di chiudere questo articolo, L'Ape Club Club si è raccomandata con me di dire a tutti di dare ripassatina alla regola del Club Club che dice: 


Così come per i giochi delle figurine, del pallone, del tris .........anche per le attività del Club Club bisogna sempre rispettare i tempi di fine gioco libero indicati dalle Maestre e dagli Educatori.


  

BUON DIVERTIMENTO!!!